Salta al contenuto
  • Sport
  • CORSI
  • CRE ESTIVI e INVERNALI….
  • DOPOSCUOLA
  • SERVIZI EDUCATIVI/NIDI
  • TEMPO LIBERO
    • IL LIBRO DELLA SETTIMANA
    • ALL’ARIA APERTA
      • Parchi acquatici – Piscine
      • Parchi avventura
      • Parchi divertimento
      • Parchi faunistici
      • Parchi naturali
    • Cinema
    • COMPLEANNO
    • Leggere
    • Ludoteche
    • Parchi a tema
    • Teatro
  • Eventi
  • Ricette
  • AttivaMente
  • EVENTI SPECIALI
  • Cerca
Ravenna For Kids
Ravenna For Kids
Informazioni, sport, attività a Ravenna per bambini e famiglie
 
  • Sport
  • CORSI
  • CRE ESTIVI e INVERNALI….
  • DOPOSCUOLA
  • SERVIZI EDUCATIVI/NIDI
  • TEMPO LIBERO
    • IL LIBRO DELLA SETTIMANA
    • ALL’ARIA APERTA
      • Parchi acquatici – Piscine
      • Parchi avventura
      • Parchi divertimento
      • Parchi faunistici
      • Parchi naturali
    • Cinema
    • COMPLEANNO
    • Leggere
    • Ludoteche
    • Parchi a tema
    • Teatro
  • Eventi
  • Ricette
  • AttivaMente
  • EVENTI SPECIALI
  • Cerca
Ravenna For Kids
Home Ludoteche

Ludoteche

  • CENTRO GIOCO, NATURA, CREATIVITÀ LA LUCERTOLA

Per informazioni, per presentare

la tua realtà, per promuovere un evento

o segnalarci corsi e manifestazioni,

scriveteci a info@ravennaforkids.it

Privacy Policy - Cookie Policy

Seguici su Facebook

Mese corrente

Gennaio, 2021

Arte Agricoltura - Storie di donne e di mani che producono Mercato di Campagna Amica Piazza dei Carabinieri 48121 Ravenna

17Ott(Ott 17)0:0006Mar(Mar 6)0:00Arte Agricoltura - Storie di donne e di mani che producono(Ottobre 17) 0:00 - (Marzo 6) 0:00 Mercato di Campagna Amica, Piazza dei Carabinieri 48121 Ravenna

Dettagli evento

Coldiretti Donne Impresa Ravenna, in collaborazione con la Camera di Commercio lancia ‘Arte Agricoltura - storie di donne e di mani che producono' progetto che

di più

Dettagli evento

Coldiretti Donne Impresa Ravenna,

in collaborazione con la Camera di Commercio lancia ‘Arte Agricoltura – storie di donne e di mani che producono’ progetto che ha l’obiettivo di offrire visibilità all’innovazione portata dalle donne in agricoltura e all’integrazione tra due mondi, quello agricolo appunto e quello artistico, sempre più connessi e vicini. Un progetto che unisce persone, passione e competenze per valorizzare la nostra Terra, i suoi Prodotti e i suoi Talenti al femminile. ‘Arte Agricoltura’ è un viaggio in 5 tappe-evento che si svolgeranno da ottobre 2020 a marzo 2021.

✅ Il primo appuntamento è in programma sabato 17 ottobre, dalle ore 16.00 presso

Azienda Agrituristica Biologica I CUORI, a Bagnara di Romagna (Via Lunga 14F). Cristiana Conti – imprenditrice agricola – e
Angela Zini, artista – illustreranno l’opera d’arte creata ad hoc, “Amore e zafferano”, fiaba illustrata (utilizzando lo zafferano per colorare le tele) nata dal loro incontro e che ripercorre le fasi, dalla semina alla tavola, dello zafferano. La fiaba verrà svelata, per la gioia dei più piccoli (ma anche dei più grandicelli) durante il pomeriggio. Il pubblico presente potrà inoltre apprezzare da vicino lo zafferano in fiore, coltivato da Cristiana nella sua azienda e degustare specialità culinarie a base di zafferano. L’opera d’arte creata per l’evento verrà devoluta in beneficenza all’Associazione Demetra Donne in aiuto.

Per partecipare all’evento (costo 10 euro a persona per gli adulti, bimbi gratis) è necessario prenotarsi chiamando l’azienda agricola al 347 8162381 oppure inviare una e-mail a ravenna@coldiretti.it

✅ Domenica 29 novembre, dalle ore 15.00, seconda tappa presso

Azienda Agricola Alessandra Ravagli di Ragone (RA), via Argine Destro Montone 220. Protagonisti i vini autoctoni prodotti dall’imprenditrice che diventeranno tele pittoriche dipinte col vino stesso dall’artista Angela Zini. I partecipanti potranno effettuare un tour guidato all’interno di azienda e cantina scoprendo da vicino le tecniche di coltivazione di questi vitigni (Famoso, Longanesi e Tundè) salvati dall’estinzione grazie al lavoro di Alessandra, ma anche conoscere i segreti delle tecniche pittoriche col vino. Previsti tour per un massimo di 10 persone ogni mezz’ora che si concluderanno sempre con degustazione guidata (prenotazione diretta all’azienda al 347 8884547 oppure inviare e-mail a ravenna@coldiretti.it). Anche in questo caso una delle opere pittoriche sarà realizzata con un fine solidale poiché verrà donata a Linea Rosa, associazione che sul territorio di Ravenna offre servizi gratuiti di sostegno alle donne in difficoltà o vittime di violenza.
✅ Terza tappa domenica 13 dicembre, a Ravenna, presso il Mercato Contadino coperto di Campagna Amica (via Canalazzo 59). Dopo l’inaugurazione del ‘Fiore di Ravenna’ col quale il Mercato sostiene l’attività di Linea Rosa, alle 10.30 l’azienda agricola Floricoltura Bandini di Faenza proporrà una mostra di centrotavola delle feste ‘a spreco zero’ e di composizioni floreali natalizie. Seguirà un laboratorio per la realizzazione di queste composizioni condotto dall’imprenditrice agricola Cristina Bandini. Laboratorio a numero chiuso, costo 5 euro, max 10 partecipanti, per prenotazioni ravenna@coldiretti.it
✅ La quarta tappa, attualmente in via di definizione, si terrà domenica 7 febbraio 2021 presso una cantina vinicola delle colline faentine e sarà incentrata sul tema della ‘glocalizzazione’, sostantivo femminile che esprime la diffusione su scala mondiale, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, di elementi culturali, tradizioni, idee, stili di vita propri di realtà locali, ma anche la strategia economica volta a correggere gli aspetti più problematici della globalizzazione, sfruttandone le opportunità per valorizzare a livello mondiale mercati e imprese locali.
✅ Il progetto itinerante si concluderà sabato 6 marzo 2021 con ‘Storie di Donne’. Protagoniste 10 imprenditrici agricole aderenti a Donne Impresa Ravenna e le loro storie imprenditoriali che tra le mani di una ceramista locale diventeranno 10 ceramiche uniche. Ne scaturirà una mostra itinerante che per tutta la primavera-estate, dopo l’inaugurazione in programma nella mattinata (ore 10.30) presso il Mercato di Campagna Amica Ravenna, porterà l’innovazione agricola al femminile in viaggio lungo la nostra provincia.
L’idea, il supporto alla realizzazione e comunicazione del progetto ‘Arte Agricoltura’ sono a cura di Claudia Romano, esperta di marketing d’impresa.

Orario

Ottobre 17 (Sabato) 0:00 - Marzo 6 (Sabato) 0:00

Luogo

Mercato di Campagna Amica

Piazza dei Carabinieri 48121 Ravenna

Organizer

Campagna amica Ravenna

Planetario di Ravenna - programma Gennaio e Febbraio Planetario di Ravenna Viale Santi Baldini, 4/A

01Gen0:0028Feb(Feb 28)0:00Planetario di Ravenna - programma Gennaio e Febbraio0:00 - (Febbraio 28) 0:00 Planetario di Ravenna, Viale Santi Baldini, 4/A

Dettagli evento

Qui di seguito il programma degli eventi di gennaio e febbraio con i relativi link per partecipare: Se le condizioni lo permetteranno, le osservazioni pubbliche saranno “in presenza” (con tutte le

di più

Dettagli evento

Qui di seguito il programma degli eventi di gennaio e febbraio con i relativi link per partecipare:
Se le condizioni lo permetteranno, le osservazioni pubbliche saranno “in presenza” (con tutte le precauzioni necessarie); se non sarà possibile le serate saranno annullate. Gli altri appuntamenti saranno tutti web; i link per assistere sono indicati sotto la descrizione e saranno pubblicati nei nostri social; le conferenze web saranno anche trasmesse in diretta sul nostro canale YouTube “Planetario di Ravenna – ARAR”; inoltre saranno anche registrate e disponibili dopo un paio di giorni.
Programma di gennaio 2021
Lunedì 11, ore 18:00
Per “La bottega dello scienziato”, “Il notturnale”
Laboratorio pratico web (Zoom) con Oriano Spazzoli
(attività adatta a bambini a partire da 6 anni)
https://us02web.zoom.us/j/86970815689…
Venerdì 15, ore 21:00
“Astrochimica”
con Gianluca Rinaldi (dottorando presso Scuola Normale Superiore)
Coorganizzazione A.A.R. – A.R.A.R. – Planetario di Ravenna
Live YouTube sul canale “AAR Associazione Astronomica del Rubicone”
https://www.youtube.com/results…
Martedì 19, ore 18:30
“Sorella Luna”
Osservazione della luna al telescopio dai giardini del Planetario
Prenotazione obbligatoria (biglietto intero 5€, biglietto ridotto 2€)
Martedì 26, ore 21:00
“Miti e leggende del Cielo invernale”
con Paolo Alfieri
Webconference Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84941181758…
Programma di febbraio 2021
Martedì 9, ore 21:00
Dalle “Diverse Foci” del Sole alle “Gloriose Stelle”
I versi cosmologici del Divino Poema
con Oriano Spazzoli
Webconference Zoom
https://us02web.zoom.us/j/88317244958…
Giovedì 18, ore 18:30
“Sorella Luna”
Osservazione della luna al telescopio dai giardini del Planetario
Prenotazione obbligatoria (biglietto intero 5€, biglietto ridotto 2€)
Lunedì 22, ore 18:00
“In gita sulla Luna”
con Marco Garoni
(attività adatta a bambini a partire da 6 anni)
Webconference Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81313633113…
Venerdì 26, ore 21:00
“Il giro della Luna in 80 mappe”
con Alfonso Zaccaria (medico ematologo AIL Ravenna)
e Fabio Balestra (A.A.R.)
Coorganizzazione A.R.A.R. – Planetario di Ravenna – A.A.R.
Webconference Zoom
https://us02web.zoom.us/j/81602813108…

Orario

Gennaio 1 (Venerdì) 0:00 - Febbraio 28 (Domenica) 0:00

Luogo

Planetario di Ravenna

Viale Santi Baldini, 4/A

Organizer

Planetario di Ravenna

Planetario - programma Gennaio e Febbraio 2021

01Gen0:0028Feb(Feb 28)0:00Planetario - programma Gennaio e Febbraio 20210:00 - (Febbraio 28) 0:00 Piattaforma Zoom

Dettagli evento

Planetario di Ravenna – A.R.A.R. (Associazione Ravennate Astrofili Rheyta)  Se le condizioni lo permetteranno, le osservazioni pubbliche saranno “in presenza” (con tutte le precauzioni necessarie); se non sarà possibile le serate

di più

Dettagli evento

Planetario di Ravenna – A.R.A.R. (Associazione Ravennate Astrofili Rheyta)

 Se le condizioni lo permetteranno, le osservazioni pubbliche saranno “in presenza” (con tutte le precauzioni necessarie); se non sarà possibile le serate saranno annullate. Gli altri appuntamenti saranno tutti web; i link per assistere saranno comunicati con congruo anticipo; le conferenze web saranno anche trasmesse in diretta sul nostro canale YouTube “Planetario di Ravenna – ARAR”; inoltre saranno anche registrate e disponibili dopo un paio di giorni.

 Programma di gennaio 2021

Lunedì 11, ore 18:00

Per “La bottega dello scienziato”, “Il notturnale”

Laboratorio pratico web (Zoom) con Oriano Spazzoli

(attività adatta a bambini a partire da 6 anni)

Venerdì 15, ore 21:00

“Astrochimica”

con Gianluca Rinaldi (dottorando presso Scuola Normale Superiore)

Coorganizzazione A.A.R. – A.R.A.R. – Planetario di Ravenna

Live YouTube sul canale “AAR Associazione Astronomica del Rubicone”

Martedì 19, ore 18:30

“Sorella Luna”

Osservazione della luna al telescopio dai giardini del Planetario

Prenotazione obbligatoria (biglietto intero 5€, biglietto ridotto 2€)

Martedì 26, ore 21:00

“Miti e leggende del Cielo invernale”

con Paolo Alfieri

Webconference Zoom

Programma di febbraio 2021

Martedì 9, ore 21:00

Dalle “Diverse Foci” del Sole alle “Gloriose Stelle”

I versi cosmologici del Divino Poema

con Oriano Spazzoli

Webconference Zoom

Giovedì 18, ore 18:30

“Sorella Luna”

Osservazione della luna al telescopio dai giardini del Planetario

Prenotazione obbligatoria (biglietto intero 5€, biglietto ridotto 2€)

Lunedì 22, ore 18:00

“In gita sulla Luna”

con Marco Garoni

(attività adatta a bambini a partire da 6 anni)

Webconference Zoom

Venerdì 26, ore 21:00

“Il giro della Luna in 80 mappe”

con Alfonso Zaccaria (medico ematologo AIL Ravenna)

e Fabio Balestra (A.A.R.)

Coorganizzazione A.R.A.R. – Planetario di Ravenna – A.A.R.

Webconference Zoom

 

Tutte le attività sono organizzate e svolte da A.R.A.R., Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che gestisce il Planetario di Ravenna in convenzione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura.

 

Per informazioni e prenotazioni:

PLANETARIO DI RAVENNA

Viale Santi Baldini 4/a – 48121 Ravenna

tel. 0544 62534 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30

email: info@arar.it

www.arar.it

www.planetarioravenna.it

fb: A.R.A.R. – Associazione Ravennate Astrofili Rheyta

fb: Planetario di Ravenna

 

Orario

Gennaio 1 (Venerdì) 0:00 - Febbraio 28 (Domenica) 0:00

Luogo

Piattaforma Zoom

Organizer

Planetario di Ravenna

  • CHI SIAMO|
  • CONTATTI|
  • Contenuti e annunci|
  • Condizioni Generali|
  • Credits|
Torna in alto
FacebookInstagram
Powered by Fluida & WordPress.
X